Pagine

venerdì 27 gennaio 2012

27 gennaio: la Giornata della Memoria

"Se comprendere è impossibile,
conoscere è necessario"
Primo Levi

Oggi è la Giornata Internazionale della Memoria, istituita per ricordare la liberazione dei prigionieri di Auschwitz da parte dell'Armata Rossa sovietica, avvenuta il 27 gennaio del 1945. Oggi molte nazioni ricordano la Shoah, ossia lo sterminio degli ebrei: un atto orribile compiuto dall'uomo che si è macchiato di uno dei più terribili crimini della storia.
Perciò non dimentichiamo.
E ognuno di noi della Prima Tp lascia un sassolino e un pensiero per commemorare le vittime di quella che è stata davvero una delle più grandi tragedie per l'umanità.


"Il mio solo pensiero per questo giorno è che vorrei tanto che questo non succeda mai più... è orribile".
Alexa

"Un piccolo pensiero per ricordare tutte le persone morte perché ebree. E' stata veramente una disgrazia indescrivibile. Perciò chi è andato conto Hitler è stato veramente coraggioso. Ma poveri bambini, poveri genitori e i parenti tutti che sono stati uccisi solo perché erano ebrei. Hanno sofferto la fame, e il freddo... Spero che vengano ricordati per sempre".
Micky

"Un piccolo sassolino per ricordare tutti coloro che hanno sofferto, che hanno trascorso dei giorni bruttissimi, e che hanno vissuto la tragedia di vedere morire le persone più care davanti ai propri occhi".
Kiki Rap

"Non vorrei mai finire là dentro, nei lager, come è accaduto agli ebrei. Quelli che ne sono usciti sono stati fortunati, ma mi dispiace per gli altri che sono morti. Se il nazismo tornasse, avrei paura che ricominci tutto da capo".
Red Alert2

"E' stato davvero orribile, ma soprattutto crudele..."
Denny

"Se potessi regalerei a tutte le persone ebree che sono morte sessant'anni fa una nuova vita, per poter trascorrere giorni tranquilli, senza pensieri o preoccupazioni; specialmente i bambini che hanno visto il campo di concentramento, senza mangiare o bere a sufficienza, senza giocare..."
Sofa

"Per tutte le persone che hanno sofferto, 
per tutte le persone con il cuore spezzato,
per tutti quelli che da bambini sono stati abbandonati e uccisi,
vorrei che non accada mai più.
Ma il loro ricordo rimarrà per sempre dentro di noi".

"Spero che nel mondo non ci siano mai più né più guerre né campi di concentramento".
Dj Matai

"Che il sassolino sia un aiuto a dimenticare i momenti, le sofferenze, la tragedia subite a causa dei nazisti e una grande spinta per iniziare una nuova vita".
Lollorap88

"Non invidio per niente la gente che è stata nei campi di concentramento e mi auguro che non succeda più una cosa del genere".
Leo

"Poveri ebrei, tutto questo, lo sterminio, per niente. Solamente perché andavano contro la loro religione e per il colore degli occhi e dei capelli. Per niente hanno ucciso persone innocenti, facendole soffrire di fame e di stenti".
Rik

"Spero che un giorno non accadano più questi fatti, lo spero soprattutto per noi bambini e ragazzini".
Vale

"Mi auguro che chi non è più con noi abbia trovato posto insieme al proprio Dio e che viva sotto la sua protezione. Ricordate, ebrei, che in Italia ci sono stati eroi che vi hanno dato protezione e le persone vi accettano per quello che siete".
Eigix2000

"Penso a quelle persone innocenti di tutto che sono state uccise dai nazisti. A me dispiace quello che è successo, e vorrei che non capitasse mai più".
Ale

"A tutti coloro che hanno sofferto, nella speranza di uscire un giorno da lì e di incontrare le loro famiglie, lascio un sassolino, per far sì che possano dimenticare ciò che hanno subito e la tragedia che hanno vissuto".
Aris

"Mi dispiace tanto per sei milioni di morti... Ora pensiamo al futuro e speriamo che non succeda mai più".
Mr Bean


"La Seconda Guerra Mondiale è stata disastrosa... spero che non ce ne sia una Terza di queste guerre terribili, con tragedie come quelle dei campi di concentramento".
Viki12

Nessun commento:

Posta un commento