...da bachecaebookgratis.blogspot.com. In formato pdf il sito rende disponibile una serie di racconti d'autore, da "il dono di Natale" di Grazia Deledda, a "La piccola fiammiferaia" di Andersen, da "Il natale di Martin" di Tolstoj a "I figli di Babbo Natale" di Italo Calvino: un vero e proprio "must" natalizio da leggere tutto d'un fiato, da soli o in compagnia.
Qui il download del libro.
Ringraziamo perciò la Bachecaebook.
Un suggerimento: il testo può anche essere ascoltato grazie ad un lettore audio (come ad esempio Eloquens o Dspeech).
Link per ascoltare la versione audio del post.
domenica 18 dicembre 2011
giovedì 15 dicembre 2011
Alla scoperta dei mesi. Natale: divertiamoci...
...con gli origami a tema!
Ecco il link:
http://en.origami-club.com/xmas/index.html
P.S.
Cosa sono gli origami?
Ecco il link:
http://en.origami-club.com/xmas/index.html
P.S.
Cosa sono gli origami?
mercoledì 14 dicembre 2011
Geografia: esercitiamoci con il glossario
E, per approfondire, da Wikipedia alcuni termini utilizzati nella geografia fisica:
- Oceano – Mare(marea) - Lago – Fiume – Torrente – Ghiacciaio – Nevaio – Cascata – Iceberg – Pack
- Catena montuosa – Montagna – Vulcano – Collina – Valle – Pianura – Altopiano – Bassopiano – Passo
- Continente – Isola – Penisola – Arcipelago – Baia – Golfo – Laguna – Fiordo
- Giungla – Foresta – Bosco – Savana – Steppa – Tundra – Deserto – Palude – Monte
Buona navigazione.
Prof C
sabato 10 dicembre 2011
Quale sarà lo slogan della nostra classe?
Siamo in attesa delle vostre proposte.
E poi ci attende un altro compito... quale sarà il nostro logo?
Slogan
Logo
Per divertirsi:
creare automaticamente uno slogan, in inglese (o in tedesco).
E poi ci attende un altro compito... quale sarà il nostro logo?
Slogan
Logo
Per divertirsi:
creare automaticamente uno slogan, in inglese (o in tedesco).
Spreaker: "L'eclissi"
Qui il link allo Show di Classettina.
Che fine ha fatto...
I nostri web-report sono all'azione per poterci aggiornare della situazione.
Mentre attendiamo notizie sull'argomento, scopriamo che è avvenuta un'altra catastrofe ambientale.
Questa volta in un'altra parte del globo, ma sempre nell'emisfero australe. La nazione interessata è il Brasile. La causa è nella trivellazione di un pozzo sottomarino, che ha provocato una consistente fuoriuscita di petrolio, minacciando flora, fauna e le meravigliose spiagge brasiliane.
Per saperne di più.
Norad e Babbo natale
Mentre aspettiamo le vacanze natalizie (...) facciamo luce su una risorsa web interessante, anche dal punto di vista geografico: il noradsanta.org, il sito del Norad dedicato a Santa Claus.
La particolarità di questo sito nasce dal fatto che il Norad è l'organizzazione responsabile della difesa aerospaziale sia degli Stati Uniti sia del Canada. Che ha che fare, allora, con Babbo Natale?
Ebbene: gli studiosi e i tecnici del Norad da diversi anni hanno messo in campo le loro competenze e la tecnologia più avanzata, per poter rendere un originale servizio natalizio ai bambini di tutte l'età – compresi i professori. Wikipedia afferma che la "tradizione nacque nel 1955", quando un negozio americano "stampò male un numero di telefono e molti bambini, pensando di chiamare Babbo Natale, chiamarono invece il Norad".
Da allora nell'organizzazione si creò una vera e propria pattuglia natalizia che si impegna tutt'ora a seguire l'immaginario volo compiuto da Babbo Natale per consegnare i doni, mentre percorre da un estremo all'altro il globo terrestre.
Nella home page italiana sarà possibile conteggiare i giorni, le ore e i minuti rimanenti alla data fatidica, visionare il "trailer" del viaggio compiuto lo scorso anno, seguire Babbo Natale in 3D su Google Earth, divertirsi con giochi, notizie, consultare le risposte alle domande frequenti sull'argomento, ecc.
E' possibile inviare una e-mail a noradtrackssanta@gmail.com.
Buona navigazione
Prof C
Iscriviti a:
Post (Atom)