Pagine

mercoledì 23 maggio 2012

Il terremoto in Emilia Romagna, 2


UN DURO COLPO PER L'EMILIA

Dal nostro inviato virtuale C.C.S.

L'Emilia-Romagna ha subito un duro colpo domenica scorsa alle ore 4.04 della notte perché a causa di un terribile terremoto molti edifici sono crollati: molte persone hanno visto passare tutta la vita di fronte ai loro occhi. Qualcuno ha perso la casa, altri ancora ce l'hanno, mentre c'è chi ha perso parenti e amici. Anche dei capannoni industriali sono caduti, uccidendo dei lavoratori che facevano il turno di notte. Adesso tutti si stringono le mani l'un l'altro per sperare insieme che non arrivi un'altra scossa, ma c'è poco da sperare perché la sciame sismico sembra non finire: ormai la gente si è spaventata talmente tanto che pensa non ci sia più senso a vivere lì se crolla tutto. Infatti, la maggioranza della popolazione dorme addirittura in macchina, mentre qualcuno si allontanato dalla zona di Bologna o di Ferrara, andandosene in altre città o regioni.

Il terremoto in Emilia Romagna



SCOSSE DI TERREMOTO IN EMILIA-ROMAGNA

Dal nostro inviato virtuale L.N.


La mattina del 21 maggio alle ore 4.04 un terremoto ha colpito le province di Modena e Ferrara. La scossa è stata abbastanza potente da far crollare molti edifici, tra cui chiese e case antiche e capannoni industriali dove erano impiegati circa 15000 addetti. Purtroppo sono anche morte sette persone, alcune delle quali sono rimaste sotto le macerie mentre stavano lavorando.
La popolazione continua ad aver paura di tornare in casa a dormire perché ci sono ancora delle piccole scosse di assestamento e teme che possa ripetersi un'altra più potente e devastante.