Pagine

mercoledì 29 febbraio 2012

giovedì 23 febbraio 2012

Non si vive di solo maratone

I libri fanno anche altro. Ad esempio, ecco cosa accade durante la notte alla libreria Type di Toronto.



sabato 18 febbraio 2012

Maratona del libro: giorno quinto


Titolo: "Animorphs. L'androide"
Autore: K.A. Applegate
Genere: narrativo; romanzo
Voto: 9,5

Presentato da Leo







Titolo: "Tex, Alto tradimento"
Autore: C. Villa, R. Rossi
Genere: narrativo; albo a fumetti
Voto: 9,5

Presentato da Tepg

giovedì 16 febbraio 2012

Festa di Carnevale

Domani, la tanto attesa Festa di Carnevale della nostra scuola!


Carnevale:
per saperne di più
Etimologia
Tutto su
Da Sapere.it
Filastrocche tradizionali
Il Carnevale di Viareggio
Il Carnevale di Venezia






Carnevale
Carnevale in filastrocca,
con la maschera sulla bocca,
con la maschera sugli occhi,
con le toppe sui ginocchi:
sono le toppe d’Arlecchino,
vestito di carta, poverino.
Pulcinella è grosso e bianco,
e Pierrot fa il saltimbanco.
Pantalon dei Bisognosi
“Colombina,” dice, “mi sposi?”
Gianduia lecca un cioccolatino
e non ne da niente a Meneghino,
mentre Gioppino col suo randello
mena botte a Stenterello.
Per fortuna il dottor Balanzone
gli fa una bella medicazione,
poi lo consola: “E’ Carnevale,
e ogni scherzo per oggi vale.”

di Gianni Rodari 


lunedì 13 febbraio 2012

Maratona dei libri: quarto giorno



Titolo: "Fairy Oak. Il Potere della Luce"
Autori:  E. Gnone
Genere: narrativo; romanzo illustrato
Voto: 8,5

Presentato da Kiki Rap


Titolo: "A un passo dalla guerra. Ustica. Storia di un segreto inconfessabile."
Autori:  D. Lucca, P. Miggiano e A. Purgatori
Genere: libro d'inchiesta
Voto: 9,5

Presentato da Dddennis


mercoledì 8 febbraio 2012

La maratona del libro: terzo giorno

Titolo: "Il grande libro del piccolo Tashi"
Autori:  A. e B. Fienberg
Genere: narrativo; romanzo illustrato
Voto: 9

Presentato da Eigix2000


Titolo: "Animorphs. La scoperta"
Autore: K.A. Applegate
Genere: narrativo; romanzo
Voto: 8,5

Presentato Red Alert2

lunedì 6 febbraio 2012

La maratona del libro: secondo giorno

I libri presentati oggi.
Titolo: "Bartimouse e il mistero di Natale"
Autore: Christina Goodings
Genere: narrativo; racconto illustrato
Voto: 8,5

Presentato da Vale.C
Titolo: "La carta ha detto successo"
Autore: Mariah Fredericks e L. Grassi 
Genere: narrativo; romanzo
Voto: 10

Presentato da Farfallina.C


Titolo: "Tornare per non dimenticare"
Autore: Loredana Frescura 
Genere: narrativo; romanzo
Voto: 10

Presentato da TRapa









Titolo: "Diario"
Autore: Anna Frank
Genere: autobiografico; diario
Voto: 10

Presentato da BibiM



Titolo: "La magia del lupo"
Autore: Michelle Paver
Genere: narrativo; romanzo illustrato
Voto: 10 e lode

Presentato da Tuono

sabato 4 febbraio 2012

Le impronte sulla neve

Un'immagine, una narrazione.

Bianca




Attesa, agognata, sospirata, detestata, disprezzata, bramata, blandita, avversata, desiderata, invocata, sognata... 
è la neve.


Notizie.
Photostory dell'Ansa.
Link ai bollettini meteo del Cfn Umbria (Centro funzionale di monitoraggio meteo-idrologico dell'Umbria).

Per istruire i più grandi:
"come si montano le catene da neve".

venerdì 3 febbraio 2012

Oggi la PrimaTp inizia

la maratona del libro!

A partire da oggi, nella nostra classe prende il via la "Maratona del libro" 2012, edizione invernale, nel corso della quale gareggeranno venticinque libri, selezionati e presentati dai giovani virgulti della Prima Tp. Nei prossimi giorni sul blog sarà riportata di volta in volta una breve cronaca dell'evento.


Ecco i volumi presentati in data odierna.


Primo libro in gara
Titolo: "Sailor Moon. Pretty guardian"
Autore: Naoko Takeuchi
Genere: narrativo; manga
Voto 10



Presentato dalla lettrice SOFA



mercoledì 1 febbraio 2012

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo
di Primo Levi

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.

Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno.

Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.

Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.

Ripetetele ai vostri figli.

O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

"Primo, non dimenticare" di Millepagine Rai
Omaggio a Primo Levi.